Cari amici,
eccoci di nuovo a questo ormai consueto appuntamento
con la speranza di farvi piacere nel tenervi informati su
quello che abbiamo fatto nel’ultimo mese e su quello che
stiamo facendo e che continueremo a fare.
Stiamo tuttora proseguendo nell’impegno di contattare
telefonicamente e dare appuntamento a turno alle famiglie
per venire in sede a prendere i pacchi di alimenti. Con il
manifestarsi del virus, per rispettare le norme delle
distanze prescritte, abbiamo cambiato gli orari: la
distribuzione avviene due mattine a settimana (il martedì
e il giovedì dalle ore 9 alle ore 13,30). Nel mese di luglio
consegneremo gli alimenti anche per il mese successivo
perché la sede ad agosto sarà chiusa. Se non ci saranno
novità pensiamo di poter riprendere a settembre il consueto
orario senza appuntamento.
Oltre agli alimenti abbiamo provveduto a rifornire
di pannolini le famiglie con neonati, abbiamo continuato a
distribuire buoni spesa Coop, pagato utenze e affitti casa.
Abbiamo tante famiglie nuove, coppie giovani con figli,
le quali improvvisamente, causa la pandemia, hanno perso
il lavoro. Sono situazioni veramente difficili.
Per ora riusciamo, anche grazie a voi, a sostenere queste
persone. Qualora la crisi continuasse vedremo il da
farsi, ci sforziamo di essere positivi e di risolvere giorno
dopo giorno i problemi che via via si presenteranno.
Accadono però anche belle cose e una di queste è il
progetto che prenderà il via oggi presso la
libreria Giunti di Careggi con il supporto dei nostri
volontari. Infatti saremo presenti in libreria per
invitare ogni cliente a donare a sua scelta uno o
più libri che verranno da noi consegnati a persone
bisognose, adulti e bambini, che altrimenti non
avrebbero la possibilità economica di acquistarli.
Crediamo in questo progetto e abbiamo la
speranza che incontri il successo che merita.
Grazie e a risentirci alla prossima newsletter